Prenota il tuo soggiorno al Rifugio " I Re Magi"

Disponibilità e prenotazione on line. Dopo aver selezionato la data e il tipo di sistemazione; in alto a destra trovate il carrello (panier) che vi permette di concludere la transazione direttamente sul sito http://www.refugesclareethabor.com

Valle Stretta-Lago di Thures

  • Località di partenza e arrivo: Bardonecchia-loc. Campo Smith - mt 1260
  • Quota massima: mt. 2189 (Colle di Thures)
  • Dislivello in salita: mt. 1100 ca
  • Lunghezza: 32 Km
  • Durata: 4h ca
  • Stagione: Da Luglio a fine Settembre.
  • Esposizione prevalente: Varie
  • Località partenza: Bardonecchia
  • Punti appoggio: Rifugio "I Re Magi"

31.3 km, 03:59:51

Accesso:
Da Torino fino a Bardonecchia (A 32). 

Descrizione itinerario:
Da Bardonecchia si risale verso Melezet e Pian del Colle sino ad incontrare il confine francese.
Poco oltre a sinistra si stacca la deviazione per il Colle della Scala; la Valle Stretta comincia qui, con una strada alquanto dissestata che ad un certo punto diventa sterrata, quasi alla fine del tratto più ripido.
Si risale la valle a fianco del torrente, in breve, dopo un ultimo tratto di nuovo asfaltato, si giunge nei pressi delle Grange di Valle Stretta, ove si trovano due rifugi, i Re Magi e il Terzo Alpini.
Si deve ora svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il Colle ed il lago di Thures: subito pendenze proibitive dietro al rifugio Terzo Alpini, e ben presto ci si rassegna ad accompagnare la bici al proprio fianco per molti tratti. Il sentiero infatti sale ripido nel bosco, ed il fondo alquanto sconnesso limita fortemente la ciclabilità.
Fortunatamente i tracci ciclabili aumentano salendo di quota, ed in breve ci si lascia alle spalle il bel bosco per entrare in una splendida prateria alpina contornata da pareti dolomitiche: un vero paradiso pedalare in queste condizioni!
Un ultimo sforzo ed ecco apparire il bel lago di Thures. Ancora qualche colpo di pedale e si raggiunge su una traccia di sentiero inerbita il Colle di Thures (mt 2189).

Si affronta la discesadiscesa sull'ampio pianoro prativo che ospita gli Chalets di Thures e poco dopo al bivio si tiene la destra in direzione di Nevache (sentiero GR5): si attraversa una caratteristica forra con impressionanti fenomeni erosivi per tuffarsi sul bellissimo sentiero che cala verso Nevache, mai difficile e che richiede solo la dovuta attenzione a causa del fondo ghiaioso. In un lampo si raggiunge il fondovalle: siamo a Nevache, nella bellissima Val Clarèe.

Si riguadagna il suolo italiano seguendo la rotta per il Col de l'Echelle: pochi chilometri di fatica e in breve si raggiunge il Colle per poi proseguire ancora per pochi chilometri di discesa fino a rientrare a Bardonecchia.

User Login

Social Bookmark

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest


621 KM NON STOP

UN RIFUGIO PER DUE

VIDEO

METEO


Il Rifugio "Re Magi" ha aperto da poco la sua Facebook Fans Page.
Seguici su Facebook, per tenerti aggiornato sulle nostre attività e novità e promozioni !!!

https://www.facebook.com/rifugioiremagi?fref=ts

JSN Megazine template designed by JoomlaShine.com

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la nostra politica della privacy.